NELLA TERRA DEI PIO: MUSICA SACRA
CARPI - Rassegna “La Musica Sacra nella terra dei Pio”-PACEM- Domenica 13 aprile 2025 – ore 16,30
Sarà “Pacem” il titolo del secondo Concerto 2025 della sedicesima edizione di “La Musica Sacra nella Terra dei Pio” la Rassegna organizzata dall’Associazione Culturale “Regina Nivis” di Carpi che si terrà domenica 13 aprile alle ore 16,30 presso la Chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi ed avrà come ospite la Corale “Cantate Domino” di Concordia sulla Secchia, guidata dal Direttore Francesca Ravani ed accompagnati all’organo dal maestro Leonardo Mondadori.

Dopo il grande successo ottenuto domenica 30 marzo con il coro della Cappella Musicale “San Francesco da Paola” di Reggio Emilia, questo secondo concerto vedrà coinvolti la “Corale Regina Nivis” della parrocchia di Quartirolo seguita dal Direttore Tiziana Santini e dalla Maestra Elena Cattini all’organo e al pianoforte, insieme alla emergente Corale “Cantate Domino” che delizierà i presenti con brani di musica sacra, gregoriani e di compositori come Haendel, Franck, Verdi e tanti altri.

L’avventura musicale di questa corale ha inizio nel 2024, quando alcuni volontari della parrocchia della Conversione di San Paolo Apostolo di Concordia insieme al parroco don Andrea Kielbasa, da tempo sentivano forte la mancanza di una corale parrocchiale che, con il bel canto, animasse le Sante Messe per dare un valore aggiunto alla Liturgia e perciò si sono riuniti per organizzare la creazione di questa nuova realtà.

È così che nasce questa Associazione culturale, "un coro polifonico a quattro voci" che attualmente include ventisei elementi ed affronta musica sacra che spazia dal periodo gregoriano fino ai giorni nostri in un percorso che continua nel benessere spirituale e fisico, allietato anche da momenti di convivialità in vista di nuovi progetti e collaborando attivamente anche con il coro di Poggio Rusco "JUBILATE DEO", anch'esso diretto, dal 2003, da Francesca Ravani che afferma: <>.

Va ricordato e sottolineato che questa Rassegna è resa possibile da tanti anni grazie al generoso contributo della “Fondazione Cassa di Risparmio” di Carpi; pertanto, l’ingresso è gratuito ed aperto a tutti.
Per eventuali informazioni, chiamare il 339 185 1249.


Gallery


08/04/2025

Autore:
firma autore articolo

Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it