
SCANDIANO - RICEVIAMO UNA LETTERA DI STEFANO SACCAGGI, CHE LANCIA L'IDEA DI REALIZZARE UN CORTOMETRAGGIO SUL SUO ULTIMO LIBRO E CERCA PERSONE O AZIENDE CHE SIANO DISPOSTE AD AIUTARLO. "Considerato che la sicurezza stradale è un argomento centrale per l’educazione civica della cittadinanza in genere ma nello specifico è di fondamentale importanza per la formazione delle giovani generazioni. Dato che le esperienze vissute da chi è stato coinvolto in gravi incidenti durante gli anni di gioventù è di particolare importanza per fare comprendere la gravità dei rischi che una condotta stradale scorretta può comportare. Visto che io (Saccaggi Stefano) ho realizzato due libri sulla mia esperienza vissuta in gioventù essendo stato vittima di un gravissimo incidente stradale all’età di 20 anni. Considerato inoltre che: il secondo libro (Un blues per la vita 2) da me pubblicato a marzo 2024 è stato premiato come LIBRO DELL’ANNO 2024 TESTIMONIANZA E IMPEGNO a Peschiera del Garda ad un premio letterario internazionale lo scorso 15 giugno, ha ricevuto un RICONOSCIMENTO D’ONORE sul palco del premio Bancarella (luglio 2024) a Pontremoli, nonché un RICONOSCIMENTO DI MERITO a Carrara al Premio letterario internazionale Il Canto di Dafne (23 novembre 2024).
Considerando gli innumerevoli riconoscimenti della mia opera di sensibilizzazione che porto avanti nelle scuole e nelle piazze con il mio libro, come compimento della mia opera di sensibilizzazione, sto pensando ad un film documentario con la trasposizione cinematografica del mio libro. Sono alla ricerca di aziende che mi possano supportare a che abbraccino il mio progetto che vorrei portare a settembre nelle scuole di tutta la provincia in primis e poi perchè no anche in regione e molto di più."
26/03/2025
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it