
FUSIGNANO - Concerto di venerdì 18 aprile 2025, Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00
PERICOPES “Good Morning Tour”. Emi Vernizzi – sax tenore, elettronica; Claudio Vignali – pianoforte, Fender Rhodes, elettronica; Ruben Bellavia – batteria. L’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads saluta la città di Fusignano (RA) con un quinto e ultimo concerto, per proseguire poi il suo lungo viaggio in tutta la regione che durerà sino all’estate. Sotto i riflettori per questa nuova serata nella cittadina romagnola, venerdì 18 aprile all’Auditorium Corelli (inizio alle ore 21), ci saranno i Pericopes: trio di inaudito ed emozionante futurismo sonoro formato da Emi Vernizzi (sax tenore, elettronica), Claudio Vignali (pianoforte, Fender Rhodes, elettronica) e Ruben Bellavia (batteria).
Crossover jazz della più creativa e solida fattura: i Pericopes mescolano sonorità post-rock, prog ed elettronica, lavorando accuratamente sulla scrittura ma anche abbandonandosi a corpo libero all’improvvisazione, nella quale si rivela la provenienza jazzistica dei membri di questo trio. Attivi ormai da oltre quindici anni, con una discografia nutrita (otto album) e ricca di idee, i Pericopes vantano una carriera internazionale di tutto rilievo, con decine di tour che li hanno portati dagli USA alla Cina.
L’accostamento sax-piano-batteria creato da Emi Vernizzi, Claudio Vignali e Ruben Bellavia suona praticamente come un power trio dalla strumentazione rivisitata. “Good Morning Tour” si basa sulle musiche del loro più recente disco, Good Morning World: un concept album che sembra un romanzo di fantascienza tradotto in suoni, un’odissea musicale futurista che fa sembrare la musica del nostro presente come una cosa vecchia di secoli.
All’interno di tessiture compositive prismatiche, che creano un senso di vorticosa rotazione spaziale, emergono percorsi melodici ben delineati. Ascoltando i Pericopes sembra di svegliarsi aprendo gli occhi su un mondo nuovo, che ci spinge a riflettere sugli effetti di transizione sociale e culturale: un universo ipotetico nel quale si è conservata la memoria del jazz sia europeo che afroamericano, della dodecafonia e dei movimenti d’avanguardia, delle musiche popolari e liturgiche. Un universo in cui tutto ciò suona inevitabilmente ricontestualizzato in una babele di culture sonore.
Crossroads 2025 è organizzato come sempre da Jazz Network ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fusignano. Biglietti: prezzo intero euro 15; ridotto 13.
Informazioni
Jazz Network, tel. 0544 405666, e-mail: info@jazznetwork.it
website:
www.crossroads-it.org" target="_blank">
www.crossroads-it.org –
www.erjn.it -
www.jazznetwork.it
Indirizzi e Prevendite:
Fusignano (RA): Auditorium Arcangelo Corelli, Vicolo Belletti 2.
Biglietteria serale dalle ore 19:30: tel. 338 2273423.
Informazioni e prenotazioni: Jazz Network, tel. 0544 405666 (lun-ven ore 9-13), info@jazznetwork.it;
URP tel. 0545 955668 - Ufficio Cultura 0545 955665 (lun-ven ore 9-13, mar ore 15-17).
Prevendite on-line:
www.diyticket.it,
www.crossroads-it.org" target="_blank">
www.crossroads-it.org.
Gallery



11/04/2025
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it