
SCANDIANO - A Scandiano il commercio è dinamico e resiliente: molte più le aperture che le chiusure
Ecco il saldo che emerge degli ultimi cinque anni: tra i negozi di vicinato 103 vetrine inaugurate contro 60 addii. Il tessuto commerciale di Scandiano continua a dimostrare una vitalità significativa, con una costante apertura di nuove attività e una rinnovata fiducia negli investimenti sul territorio. I dati relativi all’ultimo quinquennio, forniti dall'ufficio Commercio del Comune, evidenziano un quadro dinamico, in cui il commercio locale si evolve e si adatta alle esigenze dei cittadini. San Giuseppe è, di fatto, il momento massimo di espressione di questa eccellenza scandianese. Il grande numero di eventi organizzati sia dal pubblico che dai privati, che nel 2023 ha raggiunto la cifra di 1.300, è il carburante di questa vitalità del cuore commerciale scandianese, che recentemente assieme ad Arceto si è candidato a diventare un “hub commerciale” ufficialmente riconosciuto.
Nel settore dei negozi di vicinato, che rappresentano un pilastro dell’economia cittadina, il saldo tra aperture e cessazioni conferma una capacità di rinnovamento e adattamento. Dal 2019 a oggi, il Comune ha registrato un totale di 103 nuove aperture a fronte di 60 cessazioni. Particolarmente positivo è stato l’andamento del 2021, con 25 nuove attività avviate, e degli ultimi due anni (2023 e 2024), che hanno visto una media stabile di 15 aperture annue.
Anche il comparto dei pubblici esercizi (bar, ristoranti e simili) si distingue per la sua tenacia: nel 2023 si sono registrate sei nuove aperture a fronte di una sola cessazione, confermando una tendenza positiva che, nonostante alcune naturali flessioni, dimostra la capacità di attrarre nuove iniziative imprenditoriali.
Un segnale particolarmente incoraggiante arriva dal settore del benessere e della cura della persona (tatuatori, acconciatori ed estetisti), che nel 2024 ha registrato un vero e proprio boom con sette nuove aperture, segno di un mercato in espansione e di una crescente domanda di servizi dedicati.
"C'è un motivo se negli ultimi anni Scandiano ha aumentato la popolazione residente, attirando tanti nuovi cittadini da territori limitrofi. Questi dati dimostrano come il commercio a Scandiano sia in continua evoluzione, con nuove attività che arricchiscono l'offerta per i cittadini e confermano la capacità del nostro territorio di attrarre e sostenere l’imprenditoria locale – afferma il Sindaco Matteo Nasciuti – E' sempre un dispiacere dire 'addio' a un esercizio che chiude. Ma fortunatamente la vitalità del settore commerciale scandianese è un elemento chiave per la qualità della vita e per la vivacità del nostro centro urbano: le vetrine, a Scandiano, rimangono vuote per pochissimo tempo. E questo contribuisce a rendere il nostro centro storico un unicum. Particolarmente efficace è la proficua collaborazione con l'Associazione Commercianti, che collabora con l'amministrazione per tantissime iniziative e si dimostra pronta a rimboccarsi le maniche, anziché lamentarsi, perché vi sia sempre qualcosa da fare nella nostra città".
Gallery


26/03/2025
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it