LA POLENTATA DEL CAMPER CLUB TERRE DEL SECCHIA HA UN GRANDE SUCCESSO
CASALGRANDE- successo per la polentata benefica del Camper Club Terre Del Secchia.
Il Ristorante Big Bang di Casalgrande ha ospitato l'annuale festa di Carnevale del Camper Club Terre del Secchia, caratterizzata da una polentata benefica che ha riscosso un notevole successo. L'evento ha visto la partecipazione anche dell’Associazione Modena Corse. Ospiti speciali della serata sono stati i membri dell'associazione sportiva dilettantistica Draghi Rossi di Formigine, nota per il suo impegno nell'inclusione di persone con disabilità attraverso lo sport del bowling. La serata si è svolta in un clima di festa e solidarietà, con una significativa partecipazione dei soci. La polentata di Carnevale è una tradizione radicata, dove la condivisione di un piatto semplice come la polenta diventa occasione di aggregazione e solidarietà. L'iniziativa ospitata dal Ristorante Big Bang valorizza la cultura locale e rafforza i legami comunitari attraverso la convivialità e l'impegno sociale. I fondi raccolti durante l'evento saranno destinati a sostenere diverse organizzazioni benefiche: Fondazione GRADE Onlus: nata nel 1989 a Reggio Emilia che sostiene il Reparto di Ematologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova – IRCCS, finanziando progetti di ricerca e assistenza per pazienti affetti da malattie del sangue; Associazione Draghi Rossi che promuove l'inclusione sociale di persone con disabilità attraverso lo sport del bowling; AIMA Reggio Emilia - Associazione Italiana Malati di Alzheimer, che offre supporto alle persone affette da Alzheimer e alle loro famiglie nella provincia di Reggio Emilia; AUT AUT Reggio Emilia, associazione con sede a Casalgrande che si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'autismo e favorire l'inserimento lavorativo di giovani con disturbi dello spettro autistico, anche attraverso iniziative come il progetto Planet-Aut. La riuscita dell'evento testimonia la vitalità della comunità locale e la sua capacità di unirsi per sostenere cause importanti, confermando il valore delle tradizioni come strumento di coesione sociale e solidarietà.


23/03/2025

Autore:
firma autore articolo

Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it