
TOANO – Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione della “Locanda Vecchio Caseificio” a Toano. Domenica sera sono stati in molti che hanno partecipato all’apertura di una nuova attività economica in collina che sfida le regole dell’economia “rampante” . C’è chi crede che nell’appennino reggiano ci sia un futuro turistico e per questo ha deciso di investire nella realizzazione di un ristorante e di una “locanda” ristrutturando un vecchio caseificio degli anni quaranta che ha smesso di funzionare nel 2007. Gli artefici di questa ristrutturazione sono la famiglia Cavazza di Castellarano rappresentanti da Maurizio e la moglie Soraya mentre i gestori della “Locanda Vecchio Caseificio” sono Massimo Lusci e Elisa Giansoldati che dal 31 gennaio apriranno ufficialmente al pubblico il ristorante e nel prossimo futuro saranno a disposizione anche alcune camere da utilizzare come bed e breakfast. Durante l’inaugurazione il sindaco di Toano, Leonardo Perugi, ha sottolineato l’importanza dell’apertura di una nuova attività economica nel territorio di Toano. All’inaugurazione era presente anche il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli che ha fatto da testimonial nella consegna di un defibrillatore donato da parte del cantante della solidarietà Salvatore Ranieri, che ha legato la carriera artistica all’ impegno sociale contro le malattie cardio vascolari e per la solidarietà. Nel ristorante, uno dei pochi cardio protetti in Italia, verranno serviti i piatti della cucina tradizionale della Valle del Secchia e verranno utilizzati prodotti a chilometri zero per garantire la genuinità e la bontà delle pietanze sapientemente servite. La festa per l’inaugurazione è stata accompagnata dalla musica dei “Fuori Controllo Duo” ed è stato possibile assaggiare dell’ottimo parmigiano reggiano, tigelle farcite e altre leccornie innaffiati da buon vino.
Gallery












28/01/2025
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it